Corsi
Corso per addetti primo soccorso
Quando si parla di sicurezza sul lavoro, molti pensano subito a caschi, guanti e attrezzature protettive. Eppure, uno degli aspetti più importanti e spesso trascurati è proprio il primo soccorso. La normativa è chiara: ogni azienda deve assicurarsi che ci siano persone formate in grado di intervenire tempestivamente. Questo obbligo tutela sia il lavoratore sia l’impresa, garantendo una gestione efficace delle emergenze e riducendo potenziali responsabilità legali.
Corso addetto antincendio
Il corso addetto antincendio rappresenta un tassello fondamentale nella gestione della sicurezza sul lavoro. Ogni azienda, in base alla normativa vigente, è tenuta a individuare e formare uno o più addetti incaricati alla prevenzione e gestione degli incendi.
Corso per addetti primo soccorso
Impresa Consulting organizza incontri formativi indirizzati agli addetti alla gestione delle emergenze – primo soccorso, rivolti ad attività appartenenti sia al Gruppo B/C (corso della durata di 12 ore con aggiornamento triennale di 4 ore) che al Gruppo A (corso della durata di 16 ore con aggiornamento triennale di 6 ore), in conformità a quanto previsto dal DM 388/2003.
Ai corsi possono inoltre partecipare anche coloro che necessitano del Certificato di Abilitazione Professionale KA o KB, in quanto la frequenza con profitto del corso è richiesta ai sensi dell’Art. 116, comma 9 del Codice della Strada.
Impresa Consulting propone anche corsi per l’utilizzo del defibrillatore (BLSD) rivolti sia al personale laico che non laico, garantendo una formazione completa e conforme agli standard previsti.
Le sessioni formative sono già state programmate per tutto l’anno 2025.
Per ricevere ulteriori dettagli in merito a costi, calendario e modalità organizzative, è possibile contattarci all’indirizzo email: impresaconsulting@hotmail.com
Cosa offre il corso di Primo Soccorso
Il corso fornisce ai partecipanti le competenze teoriche e pratiche necessarie per intervenire tempestivamente e in modo efficace in situazioni di emergenza, anche di particolare gravità.
Durante la formazione vengono affrontati temi fondamentali per la sicurezza nei luoghi di lavoro, tra cui:
Gestione delle emergenze mediche, inclusi soffocamento, emorragie importanti, ustioni e traumi.
Riconoscimento tempestivo di condizioni potenzialmente letali, come attacchi cardiaci, ictus e stati di incoscienza.
Esecuzione corretta delle compressioni toraciche e della ventilazione artificiale.
Tecniche di primo intervento in caso di arresto cardiocircolatorio, con o senza l’uso del defibrillatore (BLSD).
Questi argomenti, spesso trascurati in molte realtà aziendali, rappresentano competenze essenziali per ogni addetto designato al primo soccorso.
Certificazione Rilasciata
Al termine del corso, tenuto da formatori qualificati, verrà rilasciato un attestato di formazione valido ai sensi della normativa vigente. Tale attestato dovrà essere conservato in azienda a cura del datore di lavoro, come previsto dagli obblighi normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Corso addetto antincendio
Impresa Consulting organizza incontri formativi rivolti agli addetti alla gestione delle emergenze antincendio ed evacuazione, per tutti i livelli di rischio, con i seguenti corsi:
Corso TIPO 1-FOR (rischio basso) – durata 4 ore
Corso TIPO 2-FOR (rischio medio) – durata 8 ore
Corso TIPO 3-FOR (rischio elevato) – durata 16 ore
Sono inoltre disponibili i corsi di aggiornamento quinquennali:
Corso tipo 1-AGG (aggiornamento rischio basso) – durata 2 ore
Corso tipo 2-AGG (aggiornamento rischio medio) – durata 5 ore
Corso tipo 3-AGG (aggiornamento rischio elevato) – durata 8 ore
I corsi antincendio si svolgono con cadenza almeno bimensile presso le nostre aule e, su richiesta, possono essere organizzati direttamente presso la sede del cliente, dal lunedì al sabato.
Le sessioni formative per l’anno 2025 sono già programmate. Per ulteriori informazioni e iscrizioni: impresaconsulting@hotmail.com
Contenuti del corso antincendio base
1. L’incendio e la prevenzione incendi
Approfondimento sui principi della combustione e dell’incendio, con analisi del triangolo della combustione e delle sostanze estinguenti. Verranno illustrate le principali cause di incendio, i rischi per le persone e le misure fondamentali per la prevenzione.
2. Protezione antincendio e procedure di emergenza
Panoramica sulle misure di protezione antincendio, inclusi i percorsi di esodo e le procedure da seguire in caso di incendio o allarme. Il corso copre le modalità di evacuazione, i rapporti con i vigili del fuoco, nonché l’uso di attrezzature e impianti di estinzione, sistemi di allarme, segnaletica di sicurezza e illuminazione di emergenza.